Extra - Come è nato Storie di Biologia (con Giulio Gaudiano - Settimana del Podcast 2023)

Storie di Biologia è stato presentato il 19 aprile 2023 in occasione della seconda edizione della settimana del podcast, una possibilità di raccontare come è nato il progetto ma anche di essere fonte di ispirazione ai tanti aspiranti podcaster presenti alle giornate di formazione curate dai volontari Assipod.Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaPuoi vedere il video della presentazione al Festival del Podcasting 2023 sul mio canale: https://www.youtube.com/channel/UCpndBbyvpV9KLWgq54u1UhQSe vuoi scrivermi puoi farlo all'indirizzo storiedibiologia@gmail.comRegistrazione per gentile concessione dei volontari Assipod della casa del podcast, info su https://www.assipod.org/

Om Podcasten

Storie di biologia è il podcast che ripercorre le vite di grandi scienziati. Pionieri che con le loro scoperte hanno rivoluzionato la biologia e il progresso scientifico. Un viaggio tra le loro vite e il contesto storico in cui hanno operato.La prima stagione è interamente dedicata alla vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita.Nella seconda stagione raccontiamo la storia di Gregor Johann Mendel, il frate-scienziato che, con i suoi esperimenti sui piselli, ha gettato le basi della geneticaSostieni il progetto "Storie di Biologia" con una libera donazione al profilo Paypal: https://www.paypal.me/StoriedibiologiaIn alternativa ascolta gli episodi di appendice e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaStorie di Biologia è un podcast ideato e narrato da Edoardo Palazzetti, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.