S1E6 - Una storia italiana di Louis Pasteur

Nel 1868, all’età di 45 anni, Louis Pasteur viene colpito da un ictus che lo costringe ad un lungo periodo di riposo. È da poco giunto ad importanti conclusioni nei suoi studi sulle malattie del baco da seta, molti lo criticano, il suo recupero dal malore è lento. L’insieme di queste circostanze porterà a legare insieme Louis Pasteur, i suoi studi ed una piccola località nell’odierno Friuli Venezia Giulia.Ascolta l'episodio premium "Appendice su Louis Pasteur" e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaLa voce di Louis Pasteur, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.Podcast per approfondire:•Aquileia Città FrontieraFonti consultate:•Vallery-Radot, R. (1915). The Life of Pasteur.•Verona, O. (1972). Opere di Louis Pasteur.•https://www.cervignanonostra.it/salviamo-la-commenda-e-villa-ciardi-baciocchi/•https://www.sericus.it/luoghi/villa-ciardi/•https://ammciardi.wixsite.com/ammciardi/storiaFree Sound Effect vino versato: https://www.youtube.com/watch?v=2bpYTxMp6K8

Om Podcasten

Storie di biologia è il podcast che ripercorre le vite di grandi scienziati. Pionieri che con le loro scoperte hanno rivoluzionato la biologia e il progresso scientifico. Un viaggio tra le loro vite e il contesto storico in cui hanno operato.La prima stagione è interamente dedicata alla vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita.Nella seconda stagione raccontiamo la storia di Gregor Johann Mendel, il frate-scienziato che, con i suoi esperimenti sui piselli, ha gettato le basi della geneticaSostieni il progetto "Storie di Biologia" con una libera donazione al profilo Paypal: https://www.paypal.me/StoriedibiologiaIn alternativa ascolta gli episodi di appendice e sostieni "Storie di Biologia" su Patreon: patreon.com/storiedibiologiaStorie di Biologia è un podcast ideato e narrato da Edoardo Palazzetti, la produzione audio e le musiche originali sono di Leonardo Fumagalli: https://www.fiverr.com/leonardofumagal/mix-and-master-your-english-or-italian-podcastArtwork a cura di Ilenia Visco.