Ep.3 - Traguardi luminosi

Scie luminose colorano d'azzurro le piste del mondiale di sci. È nata la Valanga azzurra che, nel 1975 fa incetta di successi. Mentre Enel guarda avanti, verso le fonti energetiche alternative, per trovare risposte concrete da dare rispetto alla crisi energetica in corso. Ma, come nostra consuetudine, non andiamo forte solo sulle piste da sci: moto, motori e cultura ci vedono protagonisti in un anno da ricordare.

Om Podcasten

La Storia italiana degli ultimi sessant’anni è fatta di momenti di luce che hanno proiettato il nostro paese nel firmamento internazionale. A volte si tratta di bagliori sorprendenti, altre volte di luci che si riaccendono, e risplendono, dopo momenti di buio. Assieme a Enel, l’azienda che nel 1962 ha unito l’Italia, ripercorriamo una Grande Storia che è fatta di storie apparentemente più piccole. Perché ogni risultato, ogni eccellenza conquistata in qualsiasi campo, dallo sport alla moda, dalla cultura al cinema, dalla gastronomia alla letteratura è fatta di collegamenti, di cooperazione, di uomini e donne che accendono tante piccole luci, per comporne insieme una molto più grande.In 7 episodi, che abbracciano la nostra Storia dagli Anni Sessanta a oggi, vogliamo raccontare le vicende dei tanti personaggi che hanno portato l’Italia a far parlare di sé nel mondo.  Storie di luce è una serie podcast realizzata da Chora Media e promossa da Enel.Scritta da Giorgio Serafini Prosperi e raccontata da Carlo Lucarelli. La cura editoriale è di Sara Poma e Graziano Nani. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci.La project manager è Anna Nenna.I producer sono Martina Conte e Alex Peverengo.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.