S1E1: "Beethoven - L'utopia della gioia"

Nel primo episodio di "Storie di Musica," Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, invita a esplorare la vita e l’opera di Ludwig van Beethoven, uno dei più grandi compositori ed innovatori della storia della musica.  Scopriremo come la personale lotta contro la sordità influenzò non solo la sua musica, ma anche la sua visione del mondo.In questo episodio, l'autore approfondisce il capolavoro della nona sinfonia, esaminando non solo le note, ma anche le emozioni e le storie che si celano dietro di esse. Con aneddoti intriganti e riflessioni personali, Cappelletto offre un ritratto intimo di un artista che ha trasformato la musica in un potente strumento di comunicazione e di espressione umana. Un viaggio affascinante nella vita di un uomo che, attraverso la sua musica, continua a ispirare e a connettere generazioni.

Om Podcasten

"Storie di Musica" è un nuovo podcast Treccani a cura di Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, prodotto da Edulia Dal Sapere Treccani. In otto episodi, quello dell'autore è un viaggio attraverso le vite e le opere di alcuni tra i più celebri compositori e artisti: da Beethoven, Mozart, Puccini e Sostakovic, fino a Schubert, Callas, Farinelli e Rossini.Ogni episodio esplora non solo le opere iconiche di questi artisti, ma anche le storie personali, le influenze e le circostanze che hanno plasmato il loro genio creativo. Attraverso aneddoti, analisi approfondite e curiosità storiche, il podcast offre un'esperienza immersiva per appassionati di musica e neofiti, rendendo omaggio alla ricchezza e alla varietà del patrimonio musicale mondiale. Ascolta "Storie di Musica" per scoprire come la musica continua a raccontare storie, evocare emozioni e unire generazioni.