S1E6: "I peccati di Rossini"

Nel sesto episodio di "Storie di Musica", Sandro Cappelletto ci porta alla scoperta di Gioachino Rossini, il genio che rivoluzionò il teatro musicale, per poi decidere di ritirarsi dalle scene, in un misterioso silenzio, a soli 37 anni. Attraverso aneddoti e riflessioni, Cappelletto ci svela i "Péchés de vieillesse", i suoi "Peccati di vecchiaia", composizioni private e ironiche, e ci racconta un Rossini inedito, disincantato e segnato dalla malattia, ma sempre fedele alla sua passione per la musica.

Om Podcasten

"Storie di Musica" è un nuovo podcast Treccani a cura di Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, prodotto da Edulia Dal Sapere Treccani. In otto episodi, quello dell'autore è un viaggio attraverso le vite e le opere di alcuni tra i più celebri compositori e artisti: da Beethoven, Mozart, Puccini e Sostakovic, fino a Schubert, Callas, Farinelli e Rossini.Ogni episodio esplora non solo le opere iconiche di questi artisti, ma anche le storie personali, le influenze e le circostanze che hanno plasmato il loro genio creativo. Attraverso aneddoti, analisi approfondite e curiosità storiche, il podcast offre un'esperienza immersiva per appassionati di musica e neofiti, rendendo omaggio alla ricchezza e alla varietà del patrimonio musicale mondiale. Ascolta "Storie di Musica" per scoprire come la musica continua a raccontare storie, evocare emozioni e unire generazioni.