S1E8: "Carlo Broschi Farinelli, evirato cantore"

Nell'ottavo episodio di Storie di Musica, Sandro Cappelletto ci conduce alla scoperta della vita di Carlo Broschi, meglio conosciuto come Farinelli, il più celebre tra gli evirati cantori del Settecento. Ripercorriamo la sua straordinaria carriera, dalle prime esibizioni nei teatri italiani all’acclamazione internazionale, che culmina a Londra dove Farinelli diventa un idolo di massa. Attraverso la voce del cantante castrato, in bilico tra forza e dolcezza, scopriamo una pratica controversa, segnata da sofferenze personali e dilemmi etici. Un viaggio nella storia di un’arte capace di toccare le vette del sublime, nata però da un sacrificio umano che non può lasciare indifferenti.

Om Podcasten

"Storie di Musica" è un nuovo podcast Treccani a cura di Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, prodotto da Edulia Dal Sapere Treccani. In otto episodi, quello dell'autore è un viaggio attraverso le vite e le opere di alcuni tra i più celebri compositori e artisti: da Beethoven, Mozart, Puccini e Sostakovic, fino a Schubert, Callas, Farinelli e Rossini.Ogni episodio esplora non solo le opere iconiche di questi artisti, ma anche le storie personali, le influenze e le circostanze che hanno plasmato il loro genio creativo. Attraverso aneddoti, analisi approfondite e curiosità storiche, il podcast offre un'esperienza immersiva per appassionati di musica e neofiti, rendendo omaggio alla ricchezza e alla varietà del patrimonio musicale mondiale. Ascolta "Storie di Musica" per scoprire come la musica continua a raccontare storie, evocare emozioni e unire generazioni.