Ep. 44 - L'esperimento Filadelfia (Parte 2)

In questa seconda e conclusiva parte dell'episodio sull'esperimento Filadelfia, Enrico De Rossi si impegnerà nell'indagine per offrire una spiegazione a questo straordinario racconto. Numerosi sono gli interrogativi che compongono questo complesso mosaico, delineato soprattutto da personalità illustri come John Von Neumann, Albert Einstein e Nikola Tesla. Vi sono poi figure come Alfred Bielek e Carl Allen che affermano che tutto ciò è realmente accaduto, e altre personalità che nella realtà non sono mai esistite. La ricerca di una verità credibile passa inevitabilmente attraverso coloro che dichiarano di essere stati testimoni diretti dell'esperimento Filadelfia, con un'analisi approfondita delle loro testimonianze. L'episodio conclusivo si rivela avvincente, coinvolgendo anche una sorta di spy story legata all'FBI, diretta all'epoca dal leggendario J. Edgar Hoover. Non mancheranno le diverse teorie, sia quelle scientifiche che quelle più fantasiose, e il grande ritorno dell'influenza sulla cultura di massa. E se tutta questa narrazione fosse semplicemente un'interpretazione distorta di fatti reali? Alfred Bielek è stato interpretato da Franco Bozzao. Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it

Om Podcasten

Esistono storie che stanno in mezzo tra leggenda e realtà. Forse sono storie accadute davvero, ma tramandate di generazione in generazione si sono arricchite di alcuni particolari. Oppure sono semplicemente storie inventate, ovvero leggende, come le cosiddette leggende metropolitane. O si tratta di storie accadute davvero, ma talmente incredibili da sembrare leggende, misteri o racconti frutto della fantasia popolare.A raccontarle è Enrico De Rossi in questa serie podcast Storie pazzesche, tra leggenda e realtà.Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it