Ep.5: A scuola di gentilezza

A quasi un anno di distanza dall’uscita del podcast, Mario Calabresi torna a interrogarsi sul ruolo della gentilezza in questo nuovo episodio, realizzato in occasione del Festival della Gentilezza di Fondazione Amplifon e confezionato in una puntata speciale di fine anno. Insieme a Alessandro d’Avenia, scrittore e insegnante, si riflette sul ruolo della gentilezza nella formazione delle persone, sulla sua forza come parola generatrice e sul modo in cui tutte e tutti noi potremmo riprendere contatto con il mondo esercitandola a partire da un luogo cruciale, la scuola.

Om Podcasten

La gentilezza è un sentimento dimenticato, qualcosa che si perde nel rumore della conflittualità che sembra dominare il mondo. Eppure è un fondamento degli esseri umani. In questa serie podcast, Mario Calabresi conduce una personale indagine sulla gentilezza. Grazie al contributo di storici, antropologi, scienziati, artisti e letterati, la serie ricerca il significato di questo sentimento nel mondo umano e naturale. Ricerca il senso storico e l’evoluzione del significato che questa parola ha avuto nel corso dei secoli. Partecipano a queste riflessioni: Paola Cortellesi, Alessandro Barbero, Stefano Mancuso, Cristiana Capotondi, Nicola Zingaretti, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola, la zoologa Mia Canestrini e lo psichiatra Vittorio Lingiardi.