Cambiamento climatico dati alla mano: 51° SustainabiliTALKS©

Il cambiamento climatico è attorno a noi. Ma quanto è grave la situazione? Quanto è la reale incidenza dell'attività umana? Dove è meglio investire le nostre risorse per affrontarlo e mitigarne gli effetti? La puntata odierna risponde ad alcune di queste domande grazie a uno dei maggiori scienziati mondiali: Nicola Scafetta, professore associato in fisica dell'atmosfera e oceanografia all'Università Federico II di Napoli, nella lista dei World's 2% top scientists redatta dalla prestigiosa Stanford University. Ha oltre 160 pubblicazioni su riviste peer reviewed e in passato ha insegnato in diverse università americane. L'impressionante curriculum dell'ospite, che non possiamo sintetizzare per ragioni di spazio, ci dà fiducia sull'utilità di ascoltare un punto di vista censurato dagli organi di informazione mainstream. Tuttavia, un punto di vista solidamente scientifico e, come scopriremo, coincidente in buona parte con il rapporto tecnico dell'IPCC. Quel "mattone" per addetti ai lavori che nessuno ovviamente legge, al di fuori degli scienziati climatici. Se vuoi approfittare di un approccio alla #sostenibilità ad ampio spettro, strategico e integrato, visita il nostro sito www.exsulting.com. Potrai anche testare la tua impresa con il nostro #ESIndex® e vedere a che punto sei sul cammino verso la sostenibilità. Segui anche i #SustainabiliTALKS© che ti portano ogni 14 giorni informazioni preziose e sguardi nuovi per orientarti nel panorama vasto della sostenibilità e della #economiacircolare #cambiamentoclimatico #climatechange #transizioneenergetica

Om Podcasten

Per favorire una transizione efficace alla sostenibilità e all'economia circolare nell'industria e nella società.Il formato DIALOGHI SOSTENIBILI esplora le nuove frontiere e le sfide che processi e modelli di business sostenibili pongono alle imprese e al sistema economico. Nei Dialoghi il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, incontra di volta in volta protagonisti della transizione in conversazioni costruttive e sfidanti.Nel formato SOSTENIBILITÀ IN PRATICA, sono esperti e tecnici a fornire, in un ideale confronto attorno a un tavolo, consigli e soluzioni pratiche alle imprese.