Il riciclo della plastica: 63° SusatainabiliTALKS©

Con l'ospite di questa puntata affrontiamo il delicato tema del riciclo della plastica. Quali complessità? Quali informazioni hanno i consumatori? E le responsabilità dell'industria? Una chiacchierata a tutto campo con Erica Canaia, imprenditrice del settore, brillante e molto franca nel sostenere l'esigenza di una discussione seria e documentata sul tema. Qui i minuti dei temi principali trattati: 1:40 Presentazione dell'ospite 5:15 I SustainabiliTALKS© nacquero per parlare di plastica 6:35 Riciclo e sostenibilità 10:00 Valutare la complessità delle sostenibilità di un materiale 14:47 LCA e modelli di consumo 16:55 Criticità nella raccolta e limiti del riciclo 21:34 C'è plastica e plastica 22:58 Trucco per una differenziata efficiente della plastica 25:30 Le ombre nella gestione dei rifiuti 27:00 Responsabilità delle aziende B2C 31:45 I materiali poliaccoppiati 36:10 L'imprenditoria femminile in Italia 42:40 Proposte per favorire il lavoro femminile 46:10 Conclusioni Come vedi abbiamo trattato anche un tema supplementare con la nostra ospite di oggi, come di consuetudine in conversazione con il nostro CEO Federico Fioretto. Con grande intelligenza e ovviamente dal suo ruolo di mamma imprenditrice, Erica Canaia, CEO di FIMIC srl, ci parla della difficile conciliazione del ruolo materno con la vita lavorativa e fa due proposte pratiche e molto interessanti per favorirlo. Oltre a raccontare l'impegno della sua azienda in questa direzione. Buon ascolto #riciclo #plastica #imprenditoriafemminile #donneelavoro#sostenibilità #economiacircolare #polimeri#maternità #smartworking

Om Podcasten

Per favorire una transizione efficace alla sostenibilità e all'economia circolare nell'industria e nella società.Il formato DIALOGHI SOSTENIBILI esplora le nuove frontiere e le sfide che processi e modelli di business sostenibili pongono alle imprese e al sistema economico. Nei Dialoghi il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, incontra di volta in volta protagonisti della transizione in conversazioni costruttive e sfidanti.Nel formato SOSTENIBILITÀ IN PRATICA, sono esperti e tecnici a fornire, in un ideale confronto attorno a un tavolo, consigli e soluzioni pratiche alle imprese.