Rating di sostenibilità: un mondo in transizione. 59° SustainabiliTALKS©

Rating di sostenibilità: come sta cambiando la percezione della sostenibilità da parte di chi valuta gli investimenti? Nella puntata di oggi il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, conversa con Camilla Bossi Associate Director Client Relationship di Morningstar Sustainalytics. Questi i temi principali e il minutaggio: - 4,00 Sostenibilità e ESG: quale relazione .- 9,10 Riforma dei Rating in Europa - 12,35 dalla compliance alla strategia - 18,00 Esiste una finanza sostenibile? - 22,20 La qualità delle informazioni fornite dalle imprese - 27,20 Quanto rende fare sostenibilità? - 32,50 Conclusioni In modo molto spigliato e dalla sua grande esperienza l'ospite di oggi parla senza remore del mondo dei rating di sostenibilità e di come sia sempre più necessario guardare ai due aspetti principali: valore della società investita e rischi di sostenibilità. Un duplice sguardo ancora non chiaro a tutti. Soprattutto ora che la compliance diviene sempre più complessa, bisogna superare il vecchio paradigma che metteva più attenzione ad essa che al contenuto: a cosa serve la sostenibilità, è la domanda da porsi. E la risposta non può che essere "a generare valore nel tempo", dunque si, la sostenibilità rende, e tanto. Ma bisogna avere orizzonti temporali più lunghi di quelli soliti della finanza. E cominciano a esserci investitori che lo hanno capito. Buon ascolto! Come annunciato, ecco il link per l'iscrizione al corso sul Sistema di Gestione Integrata della Sostenibilità© (SGIS©) del 17 Aprile 2024: https://info.alens.it/corso-di-formazione-gestione-integrata-della-sostenibilita

Om Podcasten

Per favorire una transizione efficace alla sostenibilità e all'economia circolare nell'industria e nella società.Il formato DIALOGHI SOSTENIBILI esplora le nuove frontiere e le sfide che processi e modelli di business sostenibili pongono alle imprese e al sistema economico. Nei Dialoghi il CEO di Exsulting, Federico Fioretto, incontra di volta in volta protagonisti della transizione in conversazioni costruttive e sfidanti.Nel formato SOSTENIBILITÀ IN PRATICA, sono esperti e tecnici a fornire, in un ideale confronto attorno a un tavolo, consigli e soluzioni pratiche alle imprese.