Tracciabilità genetica della filiera: 57° SustainabiliTALKS©
La tracciabilità genetica delle filiere agroalimentari è l'oggetto di questa puntata del podcast. Scopriamo come funziona e quali vantaggi presenta per aziende e consumatori la tracciabilità eseguita utilizzando l'analisi genetica della materia d'origine e dei prodotti finali. Sia per le aziende che per ic consumatori. Indice del minutaggio dei temi principali: - 5'15": caratteristiche distintive del tracciamento mediante DNA - 12'10": possibile influenza dell'epigenetica sul tracciamento genetico - 15'58": quale valore per le aziende da questo tipo di tracciamento - 19'30": importanza per la lotta al cambiamento climatico - 22'3'": implicazioni della proprietà privata dei dati e/o del genoma - 31'54: il Nagoya Protocol per la tutela della biodiversità - 37'15": biodiversità e clonazione, criticità e opportunità -42'41": hardware portatile per il tracciamento genetico Se apprezzi il nostro lavoro con il podcast, prova a conoscere i nostri servizi per la sostenibilità delle imprese. Visita il nostro sito web e testa gratuitamente il nostro ESIndex® cliccando qui: https://exsulting.com/it/esindex#tracciabilità #sostenibilita #DNA #genetica #supplychain #agroalimentare