Ep32 - La scomunica: cos'è e come si può essere «perdonati»

La vicenda dell’ex nunzio apostolico negli Stati Uniti, Carlo Maria Viganò cui è stata comminata la pena della scomunica ha riproposto all’attenzione della stampa e dei fedeli concetti come scisma, eresia ed apostasia. Il nuovo episodio di Taccuino celeste spiega il loro significato e cosa comporta la scomunica che ne è conseguenza ma dalla quale però si può essere “perdonati” rientrando così in comunione con il Papa e la Chiesa. Per domande, suggerimenti e proposte di temi si può scrivere a social@avvenire.  

Om Podcasten

In cosa crede chi crede? E’ la domanda cui prova a rispondere Taccuino celeste, il podcast di Avvenire che indaga e riflette sui temi della fede e della religione, a partire dagli interrogativi quotidiani, ad esempio: esiste l’inferno? E’ proprio necessario confessarsi? Gesù è nato davvero il 25 dicembre? Un podcast di Riccardo MaccioniTaccuino celeste è un podcast di Avvenire dedicato ai temi della religione, pensato per capire in cosa crede chi crede. Uno spazio per conoscere meglio il patrimonio di parole, immagini e luoghi legati alla fede che fa parte della nostra cultura. Si intitola “Taccuino celeste” per richiamare l’idea del cronista che interroga la realtà dello spirito offrendo spunti poi per la riflessione personale.Per domande, commenti, suggerimenti e proposte scrivi a: social@avvenire.it