3. Vittime collaterali

Zlatan Vasiljevic è agli arresti domiciliari nella casa dove ha sempre vissuto con la moglie e i suoi figli, ad Altavilla vicentina. Ogni mattina, per accompagnare i ragazzi a scuola, Lidija passa sotto quella stessa casa. E lui è lì, sul terrazzo, ad aspettarla e a chiederle di entrare per salutare i figli. Lidija, nello stato di prostrazione e sudditanza psicologica in cui si trova, acconsente: la paura di una vendetta è sempre più forte.  Il Tribunale per i minorenni di Venezia, però, conosciuti i fatti, allontana i bambini da Lidija e li manda in comunità. Così, mentre al violento vengono revocati i domiciliari e disposto il divieto di avvicinamento, Lidija si trova ad affrontare uno dei periodi più bui della sua vita. Nella terza puntata di "Ti uccido", il podcast originale di Radio24 e de Il Sole 24 Ore sulla violenza contro le donne, impareremo a riconoscere il ciclo della violenza e capiremo perché la violenza psicologica è una delle forme più difficili da identificare.   

Om Podcasten

"Ti uccido" è il podcast originale di Radio 24 e de Il Sole 24 Ore nato per raccontare una storia di violenza che è anche la storia di un corto circuito nella prevenzione, nel sistema giudiziario, nei servizi sociali. Per aiutarci a capire come e perché così tanti meccanismi non hanno funzionato. Lidija Miljkovic dopo anni di maltrattamenti denuncia il marito, Zlatan Vasiljevic e cerca di rifarsi una vita con i figli e il nuovo compagno. Vasiljevic, uomo violento e manipolatore, viene condannato, ma quasi nessuno sembra accorgersi della sua reale pericolosità. Tant'è che i giudici, basandosi sulle relazioni degli assistenti sociali, tolgono l'affido esclusivo dei figli a Lidija, dando il compito ai servizi sociali di mediare tra i genitori e riallacciare i rapporti col padre. Due mesi dopo la sentenza, l'8 giugno 2022, Zlatan Vasiljevic uccide Lidija Miljkovic. Lo stesso giorno ammazza anche Gabriela Serrano, una donna con cui, tornato in libertà, aveva avuto una relazione. Morti annunciate, il commento di famigliari, amici e anche dell'opinione pubblica. Annunciate anche dallo stesso Vasiljevic, che alle sue vittime ripeteva: "Ti uccido". Ma questa non è solo la storia di Lidija e Gabriela: attraverso questo podcast vogliamo mostrare cosa succede alle donne vittime di abusi, perché la violenza riguarda tutte e tutti, in un paese, l'Italia, in cui ci sono più di quindici vittime di violenza sessuale al giorno e dove ogni 72 ore muore una donna.CREDITI:Ti uccido - Lidija e Gabriela: una storia di violenza sulle donne di Livia ZancanerSound design Anna RivaProducer Riccardo PoliCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni