105 "L'occhio che uccide" (Peeping Tom) di Michael Powell (1960) - special guest Emeric Pressburger

Torna Massimiliano Bolcioni per parlare di uno storico thriller psicologico diretto da Michael Powell e uscito nel 1960. Snobbato dalla critica per i suoi temi provocatori e ripudiato dal pubblico nel tempo è stato elevato a film cult. Prima di approdare alla realizzazione di questo film il regista inglese Michael Powell divenne famoso per il sodalizio artistico con il regista di origini ungheresi Emeric Pressburger, insieme crearono opere tutt'ora immortali nel panorama cinematografico: Scala al paradiso (A Matter of Life and Death) (1946) Narciso nero (Black Narcissus) (1947) Scarpette rosse (The Red Shoes) (1948) I racconti di Hoffmann (The Tales of Hoffmann) (1951) Ne parliamo nella seconda parte della puntata

Om Podcasten

Il cinema dagli...affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita. Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Gabriella Maldini, Francesco Ceccoli, Emanuele Marazzini, Luca Mancini, Francesco Menici e tanti altri. Per info, comunicazioni, consigli, dubbi, richieste, proposte e perplessità davide.zagnolik@gmail.com