141 "L'angelo sterminatore" di Luis Bunuel (1962)

Dopo una sera a teatro, una ventina di alto-borghesi si ritrovano nella villa di uno di loro per una cena, finiranno per trascorrere la notte accampati nel salone e all'indomani scopriranno di non essere più in grado di uscire dalla stanza in cui si trovano... Con questo film datato 1962 Luis Bunuel uno dei registi più irriverenti, geniali e provocatori della storia del cinema ci parla ancora una volta dei i limiti e delle incongruenze degli individui e della società umana. "L'angelo sterminatore" è un opera che continua a offrire nuovi spunti a ogni visione.  Ne parliamo in questa puntata con Massimiliano Bolcioni.

Om Podcasten

Il cinema dagli...affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita. Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Gabriella Maldini, Francesco Ceccoli, Emanuele Marazzini, Luca Mancini, Francesco Menici e tanti altri. Per info, comunicazioni, consigli, dubbi, richieste, proposte e perplessità davide.zagnolik@gmail.com