159 "Angoscia" (Gaslight) di George Cukor - 1944

Col termine “gaslighting” (dal verbo “to gaslight”) si intende l’atto o la pratica di fuorviare qualcuno, di mettere in dubbio il suo senso della realtà per un proprio vantaggio facendogli credere che il suo sentire o le sue reazioni siano sbagliate. Il termine ha un’origine curiosa, viene fatto risalire a un’opera teatrale del 1938 di Patrick Hamilton, drammaturgo e romanziere inglese, intitolata “Gas Light”, “Luci a gas”. Dall’opera teatrale venne tratto uno storico film americano del 1944 diretto da George Cukor che in Italia è conosciuto con il titolo di “Angoscia” una storia che racconta degli abusi psicologici di un marito, interpretato da Charles Boyer, nei confronti della moglie, interpretata da Ingrid Bergman. In questa puntata oltre al film parliamo anche del grande regista americano George Cukor.

Om Podcasten

Il cinema dagli...affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita. Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Gabriella Maldini, Francesco Ceccoli, Emanuele Marazzini, Luca Mancini, Francesco Menici e tanti altri. Per info, comunicazioni, consigli, dubbi, richieste, proposte e perplessità davide.zagnolik@gmail.com