253 "Il demonio" di Brunello Rondi (1963)...chi ha paura del diavolo?
Folk horror italiano datato 1963 “Il demonio” diretto da Brunello Rondi si ambienta in un borgo rurale della Basilicata.
Tra antropologia e mistero quest'opera in bianco e nero è una lucida analisi sulle ossessioni di un popolo retrogrado ossessionato dalla presenza del diverso.
Violenza, sessualità repressa, ipocrisia e paura dell'ignoto sono le tematiche affrontate in un film che riesce a stupire ancora.
Om Podcasten
Il cinema dagli...affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato.
Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita.
Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Gabriella Maldini, Francesco Ceccoli, Emanuele Marazzini, Luca Mancini, Francesco Menici e tanti altri.
Per info, comunicazioni, consigli, dubbi, richieste, proposte e perplessità
davide.zagnolik@gmail.com