Futuro, soldi, paure. Come siamo messi?

Secondo uno studio di McKinsey del 2022, nella fascia d'età 18-24 anni emergono i più alti livelli di angoscia, pessimismo e disillusione rispetto al futuro. Tra i temi più sentiti, l'assenza di una retribuzione che permetta sicurezza economica e la conseguente preoccupazione circa la possibilità di stabilizzarsi e raggiungere il pensionamento. Secondo una survey di Deloitte, infatti, la maggiore fonte di stress per GenZ e Millennials oggi oltre al cambiamento climatico è il costo della vita.  In questo episodio della seconda stagione di Troppo Poco parliamo di stress finanziario e mancanza di progettualità insieme a Luna Esposito, autrice di Will e Biancamaria Cavallini psicologa del lavoro e direttrice operativa di Mindwork. Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Ne parliamo troppo poco, investiamo troppo poco, la consideriamo troppo poco, eppure è pilota della nostra vita. Per molte aziende la salute mentale delle persone conta ancora troppo poco. In Italia infatti, una persona su due soffre di ansia e insonnia per motivi legati al lavoro. Per questo nasce Troppo Poco, il podcast di Will in collaborazione con MindWork in cui parliamo di benessere psicologico a lavoro, partendo dalle vostre riflessioni raccolte nella newsletter "Chiaramente".