Ep.5 - Me l'ha detto una medium

Il teorema accusatorio contro Isabella Internò si regge su ricordi confusi, pressioni psicologiche e persino oggetti dalla provenienza incerta, fino alla testimonianza decisiva e surreale di Tiziana Rota. Quest’ultima farà spostare l’intera corte d’Assise dalla Calabria alla Lombardia, perché così ha deciso una medium. La miracolosa prova scientifica della glicoforina, intanto, viene messa in discussione da Pietrantonio Ricci, ex consulente della stessa famiglia Bergamini che la definisce “sperimentale” e si scoprirà che la consulente del Gip non l’aveva mai utilizzata. Anche la teoria dello strangolamento viene contestata dal luminare Francesco Maria Avato.I contenuti extra relativi all’episodio, tra cui le foto della piazzola, i video dell’orologio ‘sbagliato’, le deposizioni e intercettazioni di Tiziana Rota, di Donata Bergamini e di Michele Padovano, sono disponibili cliccando qui. This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit selvaggialucarelli.substack.com/subscribe

Om Podcasten

“Denis Bergamini non si è suicidato, l’ha ammazzato la sua ex fidanzata”. Da 36 anni gli agguerriti familiari del calciatore, i media, gli ultras del Cosenza, l’opinione pubblica, e ora anche un tribunale, accusano Isabella Internò di essere una feroce assassina. Questo intricato legal podcast, in cui Internò parla per la prima volta, mette in fila false ricostruzioni, forzature scientifiche e anche millanterie di tanti testimoni del processo che cambiano versione nel tempo. Per arrivare a una conclusione: Isabella Internò è rimasta incastrata nella morsa infernale della giustizia. Per questo, “Tu non puoi capire” è una complessa inchiesta non alla ricerca di un colpevole, ma alla scoperta di un’innocente. Dal 18 novembre gratis su Vale Tutto, Spotify e tutte le principali piattaforme di streaming. ‘Tu non puoi capire’ è un podcast scritto da Selvaggia Lucarelli insieme al giornalista Marco Cribari. Le riprese audio sono di Epos Film. La post-produzione è di Pietro Paletti. La copertina è di Cucù Studio. Si ringrazia la psicologa Ameya Canovi per il suo contributo. Una produzione Boutade Media. selvaggialucarelli.substack.com