​Avanza Conte, vola Sinner, frena Bagnaia

Dopo quattordici giorni di sosta per le nazionali è finalmente tornata la Serie A, facciamo il punto sulle big del campionato con Andrea Di Caro.Il Napoli espugna Empoli con un calcio di rigore, ma Conte non è contento dell'eccessivo nervosismo dei suoi. Ne discutiamo con Enrico Fedele.Dopo la sconfitta di Firenze, il Milan ritrova la vittoria in casa contro l'Udinese, nonostante un'inferiorità numerica durata oltre un'ora: ne parliamo con Mario Ielpo.Riparte con tre punti anche la Juventus, grazie all'1-0 di ieri sera contro la Lazio maturato con un autogol di Gila. Analizziamo la prestazione dei bianconeri con Max Nerozzi.Stasera invece l'altro big match di questo turno di campionato, con un intrigante Roma-Inter all'Olimpico. Capitolo tennis: Jannik Sinner supera Carlos Alcaraz e si aggiudica il Six Kings Slam in Arabia, oltre ad un ricco montepremi. Weekend non brillante per l'Italia delle moto: Bagnaia deve accontentarsi di un terzo posto nel GP d'Australia e vede di nuovo Martin allontanarsi nella classifica mondiale. I punti di distacco tra i due sono al momento 20. Di questa serrata corsa al titolo iridato parliamo con Carlo Pernat.Infine la Formula 1. Con Umberto Zapelloni discutiamo della corsa di stasera a Austin, in cui sarà Lando Norris a partire in pole position. Sainz e Leclerc in seconda fila.

Om Podcasten

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.