Il Napoli tenta la fuga

Scoppiettante ventunesima giornata di Serie A, con due big match negli anticipi del sabato. Facciamo il punto sul campionato con Sandro Sabatini.Strappo importante del Napoli, che vince 3-2 in casa dell’Atalanta e lancia un segnale chiarissimo in ottica Scudetto. Ne parliamo con Umberto Chiariello.Nell’altra gara del sabato la Juve di Thiago Motta ritrova la vittoria contro il Milan. Della prestazione convincente dei Bianconeri discutiamo con Guido Vaciago.Con Massimo Caputi invece entriamo nel pre-partita di Verona-Lazio e diamo uno sguardo anche al percorso di una Roma in evidente ripresa dall’arrivo di Ranieri.Spazio poi alla sconfitta del Milan e alla dura accusa di Conceicao: la squadra sembra non avere fame sufficiente per farsi strada in un torneo così competitivo. Sentiamo l’opinione di Carlo Pellegatti e di Mario Ielpo.L’Inter aspetta la visita dell’Empoli a San Siro e ha bisogno dei tre punti per non perdere troppo terreno dalla capolista Napoli. Vediamo cosa ne pensa Francesco Colonnese.Infine il tennis. Con Stefano Pescosolido parliamo del percorso di Sinner in Australia e della sfida di domani contro Rune che vale un posto nei quarti di finale.

Om Podcasten

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.