Juve, addio a Thiago Motta. Arriva Tudor

Cominciamo la puntata analizzando rapidamente la notizia principale della giornata: la Juventus esonera Thiago Motta, al suo posto arriva Tudor. Ne parliamo con Gianni Balzarini.Da una delusione all’altra. Non una grande giornata in Formula 1 per le Ferrari: Leclerc e Hamilton faticano nel Gran Premio di Cina e poi vengono anche clamorosamente squalificati. Sentiamo Giorgio Terruzzi. Ieri intanto nel mondo del ciclismo è andata in scena la Milano-Sanremo. Pier Augusto Stagi ci racconta la vittoria di Van der Poel e il secondo posto di Filippo Ganna.Immensa Federica Brignone che vince la Coppa del mondo di sci alpino e stasera gareggia per portarsi a casa anche la specialità del Super G. Abbiamo con noi Giovanni Bruno e Federico Colli.Con Giorgio Rondelli voliamo poi in Cina per i mondiali indoor di atletica, con lo strepitoso oro nel salto in lungo conquistato da Mattia Furlani qualche ora fa.Torniamo al calcio e soffermiamoci con più attenzione su quello che sta succedendo in casa Juve. Convocati Max Nerozzi e Sandro Campagna.Infine, con il nostro Dario Ricci e con Marco Amelia ci avviciniamo al ritorno dei quarti di finale di Nations League per l’Italia. In Germania, stasera, gli Azzurri hanno un solo risultato disponibile per passare il turno.

Om Podcasten

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.