Lacrime e rinunce

L'ultimo bagliore risale all'argento di ieri pomeriggio di Silvana Stanco nel tiro a volo, poi l'Italia ha collezionato una serie di delusioni inaspettate: Ceccon che manca la finale dei 200 dorso, i quarti posti di Quadarella (1500 stile libero), dei quattro senza di canottaggio e di un comunque eroico Massimo Stano (20 km marcia). Peggio ancora è andata alla compagna d'oro della marcia Antonella Palmisano che si ritira dalla gara ed alla pugile Angela Carini che abbandona il ring al primo dritto senza pietà della discussa atleta Imane Khelif. Di tutto questo parliamo con gli inseparabili Dario Ricci e Leo Turrini e con Marco Imarisio, inviato del Corriere della Sera. Il nostro amico Roberto Lacorte di Cetilar Racing è anche un grande appassionato di vela, disciplina che segue con attenzione anche a queste Olimpiadi di Parigi, in attesa di vedere in acqua il duo Tita-Banti. Partiamo così in questa sessione di Endurance Race, poi torniamo sulle quattro ruote anche con Gionata Ferroni.

Om Podcasten

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.