Un nuovo inizio

Partenza agrodolce per il Milan nella Serie A 2024-2025: i Rossoneri, sotto 0-2 fino all’89esimo, riescono a rimettere in piedi la gara nel recupero e a strappare un punto al Toro di Vanoli.  Anche l’Inter non brilla all’esordio: Messias a pochi secondi dalla fine riprende gli uomini di Inzaghi, costringendo al pareggio i Campioni d’Italia. Ne parliamo con Alessandro Costacurta, ex giocatore del Milan e opinionista Sky, con Gianni De Biasi, con il giornalista Franco Ordine e con Franco Vanni, inviato di Repubblica.

Grande attesa anche per la prima gara di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, in programma alle 18,30 sul campo dell’Hellas Verona. Della situazione del club campano, alle prese con qualche grana di troppo sul mercato, parliamo con Enrico Fedele, agente sportivo e sostenitore azzurro.

Bisognerà invece attendere domani per Juventus-Como e per un altro grande esordio in panchina: quello di Thiago Motta. Commentiamo le ultime novità con Fabiana Della Valle, giornalista de La Gazzetta dello Sport.

Intanto in MotoGP Bagnaia vince in Austria e fa il pieno di punti in un weekend più che positivo. L’italiano ora guida nuovamente la classifica piloti con cinque punti di margine su Martin. Convocato: Carlo Pernat.

Infine il tennis. Stasera Jannik Sinner si gioca l’accesso alla finale del Cincinnati Open e avrà di fronte il tedesco Zverev, numero quattro del mondo. Ne discutiamo con Vincenzo Martucci.

Om Podcasten

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.