Ep. 2 - Tokyo: la morte invisibile in metro

20 marzo 1995. La routine delle milioni di persone che prendono la metro quel lunedì mattina viene spezzata. Quattro uomini lasciano a terra nei vagoni dei sacchetti di plastica con all’interno un liquido incolore e inodore e poi li bucano. Le persone cominciano a tossire, a sentirsi male. Alcune di loro muoiono da lì a poco, altri continueranno a subirne le conseguenze a vita.  Quei quattro uomini sono gli adepti della setta religiosa Aum Shinrikyō e il liquido all’interno dei sacchetti che hanno bucato è il sarin, un letale gas nervino classificato come arma chimica di distruzione di massa. È stato il leader della setta, Shoko Asahara, a ordinare l’attentato terroristico. E questo stesso attentato, tra i peggiori della storia del Giappone, ha cambiato la vita dei cittadini in molti modi, anche nelle abitudini più impensabili. Questa è la seconda Ultrastoria di Fanpage.it raccontata da Olimpia Peroni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Intorno a noi accadono storie. In ogni momento. Ogni persona che incontrate, ogni strada che attraversate, ogni oggetto che usate ha una sua particolare storia.  Ma esistono anche storie che superano le altre per impatto e conseguenze. Storie che non solo hanno cambiato la vita di singoli individui, ma che hanno stravolto intere società, cambiato abitudini e determinato comportamenti. Sono storie che ci parlano ogni giorno, senza che ce ne accorgiamo. Questo è ULTRASTORIE, il nuovo podcast di Fanpage.it. Ogni giovedì Olimpia Peroni, la nostra content creator, ve ne racconterà una.