Il filo che collega agricoltura, paesaggio e cibo - Giampiero Mazzocchi

Il modo in cui mangiamo è uno degli aspetti più importanti della nostra relazione con l’ambiente che ci circonda per diversi motivi: perché i nostri sistemi alimentari impattano sula pianeta, perché la crisi ambientale impatta su di essi, perché il modo in cui produciamo il cibo determina come ci relazioniamo con il territorio che ci circonda, come lo gestiamo.  In questa puntata approfondiamo questo argomento con Giampiero Mazzocchi, ricercatore presso il centro di ricerca, che studia queste tematiche e che ha scelto di focalizzarsi proprio sul rapporto tra agricoltura, paesaggio e cibo e di farlo nelle aree interne d’Italia. 

Om Podcasten

“Un quarto d’ora per acclimatarsi” è il podcast che racconta le sfide ambientali dalla montagna, per immaginare insieme il futuro delle Terre Alte, prodotto da L'Altra Montagna in collaborazione con il Trento Film Festival.“Un quarto d’ora per acclimatarsi” è scritto e condotto da Sofia Farina, meteorologa e divulgatrice scientifica, e curato da Luigi Torreggiani, con il supporto redazionale di Pietro Lacasella, Michele Argenta e Luca Pianesi.Le Musiche sono de “I Sordi”. Il progetto grafico è di Andrea Bettega.