Anamnesi

a-nam-nè-si o a-nàm-ne-si SIGNIFICATO Nella filosofia platonica, conoscenza che consiste nel ricordo delle idee eterne contemplate dall’anima prima della nascita; in medicina, raccolta di notizie sullo stato di salute passato e sulle abitudini del paziente e dei suoi familiari a fini diagnostici; parte della messa che segue la consacrazione, in cui si ricordano la passione, la risurrezione e l’ascensione di Cristo ETIMOLOGIA voce dotta recuperata dal latino tardo anamnèsis, dal greco anàmnesis ‘ricordo’, derivato di anamimnéskein‘ricordare’. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it Sito Instagram Una produzione Bonfire Sito  Instagram

Om Podcasten

Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note. - Testi di unaparolaalgiorno.it https://unaparolaalgiorno.it/ - Una produzione Bonfire https://bonfire.land - Voce di Roberta Ricciardi e Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi Sigla a cura di Emanuele Pavese