Asparizione

a-spa-ri-ziò-neSIGNIFICATO Comparsa di qualcosa seguita quasi simultaneamente dalla sua scomparsa; paradossale manifestazione di una cosa nella sua assenzaETIMOLOGIA incrocio di ‘apparizione’ e ‘sparizione’, coniato da Giorgio Caproni in Il franco cacciatore (1982) e ripreso nel Conte di Kevenhüller (1986).Voce di Giorgio MorettiMontaggio di Stefano RiggiSigla a cura di Emanuele PaveseTesti di unaparolaalgiorno.itSitoInstagramUna produzione BonfireSito Instagram

Om Podcasten

Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note. - Testi di unaparolaalgiorno.it https://unaparolaalgiorno.it/ - Una produzione Bonfire https://bonfire.land - Voce di Roberta Ricciardi e Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi Sigla a cura di Emanuele Pavese