Bizantino

bi-zan-tì-no SIGNIFICATO Di Bisanzio, antico nome di Costantinopoli, ora Istanbul; dell’Impero romano d’Oriente; eccessivamente raffinato, decadente; sottile, cavilloso, capzioso, minuzioso, pedante ETIMOLOGIA voce dotta recuperata dal latino tardo Byzantinus ‘di Bisanzio’, derivato di Byzàntium, dal greco Byzántion. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it Sito Instagram Una produzione Bonfire Sito  Instagram

Om Podcasten

Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note.-Testi di unaparolaalgiorno.it https://unaparolaalgiorno.it/-Una produzione Bonfire https://bonfire.land-Voce di Roberta Ricciardi e Giorgio MorettiMontaggio di Stefano RiggiSigla a cura di Emanuele Pavese