Colophon

cò-lo-phon SIGNIFICATO Nei libri quattrocenteschi, annotazione finale che porta il nome dello stampatore, di luogo e data di stampa, e simili; nei libri moderni, formula iniziale o finale che porta il ‘finito di stampare’ corredato dei dati d’obbligo; in cataloghi, programmi e pubblicazioni analoghe, elenco di curatori e collaboratori che vi hanno lavorato o che hanno contribuito all’iniziativa che presentano ETIMOLOGIA voce dotta recuperata dal latino còlophon, prestito dal greco kolophón ‘cima, compimento’. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it Sito Instagram Una produzione Bonfire Sito  Instagram

Om Podcasten

Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note.-Testi di unaparolaalgiorno.it https://unaparolaalgiorno.it/-Una produzione Bonfire https://bonfire.land-Voce di Roberta Ricciardi e Giorgio MorettiMontaggio di Stefano RiggiSigla a cura di Emanuele Pavese