Cronotopo

cro-nò-to-poSIGNIFICATO Termine coniato dal matematico H. Minkowski nel 1908 per descrivere uno spazio a quattro dimensioni (le 3 coordinate spaziali e il tempo); ripreso poi dal filosofo M. M. Bachtin per indicare l’unità di spazio e tempo nell’ambito di una narrazione. [In un conio indipendente ottocentesco di Vincenzo Gioberti, sempre in ambito filosofico, unità metafisica di spazio e tempo.]ETIMOLOGIA composto delle parole greche chronos, ‘tempo’, e topos‘luogo’.Voce di Giorgio MorettiMontaggio di Stefano RiggiSigla a cura di Emanuele PaveseTesti di unaparolaalgiorno.itSitoInstagramUna produzione BonfireSito Instagram

Om Podcasten

Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note. - Testi di unaparolaalgiorno.it https://unaparolaalgiorno.it/ - Una produzione Bonfire https://bonfire.land - Voce di Roberta Ricciardi e Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi Sigla a cura di Emanuele Pavese