Derubricare

de-ru-bri-cà-re (io de-ru-brì-co) Significato In diritto penale, escludere un fatto dalla rubrica di reato in cui era stato incluso; diminuire d’importanza, reinquadrare a livello più basso Etimologia composto parasintetico di rubrica, con un prefisso de- che indica separazione e un suffisso verbale; a sua volta è una voce dotta recuperata dal latino rubrìca ‘rossa’ (sottinteso ‘terra’) in riferimento all’ocra usata per scrivere in rosso, derivato di ruber ‘rosso’.

Om Podcasten

Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note. - Testi di unaparolaalgiorno.it https://unaparolaalgiorno.it/ - Una produzione Bonfire https://bonfire.land - Voce di Roberta Ricciardi e Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi Sigla a cura di Emanuele Pavese