Elativo

e-la-tì-vo Significato In grammatica, di aggettivo che ha valore di superlativo assoluto, e di caso, che indica movimento dall’interno verso l’esterno di un luogo; che tende a elevare, espandere, allargare Etimologia dal latino elatus, participio passato di ècferre nel senso di ‘elevare’, derivato di ferre ‘portare’ col prefisso ex- ‘fuori’, col suffisso di altri termini grammaticali. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it Sito Instagram Una produzione Bonfire Sito  Instagram

Om Podcasten

Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note.-Testi di unaparolaalgiorno.it https://unaparolaalgiorno.it/-Una produzione Bonfire https://bonfire.land-Voce di Roberta Ricciardi e Giorgio MorettiMontaggio di Stefano RiggiSigla a cura di Emanuele Pavese