Falansterio

fa-lan-stè-rio Significato Nell’utopia di Fourier, città-edificio destinata ad accogliere le abitazioni e le attività produttive di un’intera comunità; in senso spregiativo, grande edificio densamente abitato Etimologia da phalanstère termine coniato dal filosofo francese Charles Fourier all’inizio del XIX secolo, composto dal phálagks ‘falange’ e dal suffisso di monastère ‘monastero’. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it Sito Instagram Una produzione Bonfire Sito  Instagram

Om Podcasten

Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note. - Testi di unaparolaalgiorno.it https://unaparolaalgiorno.it/ - Una produzione Bonfire https://bonfire.land - Voce di Roberta Ricciardi e Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi Sigla a cura di Emanuele Pavese