Quid

quid  pron. neutro, lat. – Qualche cosa. Si usa in contesti italiani, di solito preceduto dall’art. un, per indicare qualche cosa di indeterminato o di non facilmente definibile: c’è, in lui, un quid che non mi persuade (cfr. le locuz. un che, un certo che, un certo non so che); un quid medium, qualcosa di mezzo; un quid simile, qualcosa di somigliante, di quel genere (v. quissimile). Con tono interr., e per lo più scherz., è usata anche l’espressione quid novi?, che c’è di nuovo?, quale novità? Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it Sito Instagram Una produzione Bonfire Sito  Instagram

Om Podcasten

Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note. - Testi di unaparolaalgiorno.it https://unaparolaalgiorno.it/ - Una produzione Bonfire https://bonfire.land - Voce di Roberta Ricciardi e Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi Sigla a cura di Emanuele Pavese