Tannico

tàn-ni-co SIGNIFICATO Relativo al tannino, classe di composti fenolici contenuti soprattutto in cortecce e legno; di vino, ricco di tannino e perciò di sapore astringente ETIMOLOGIA dal francese tannique, derivato di tanner ‘conciare’, da tan ‘concia’, che risale alla voce gallica ricostruita come tannos‘quercia’. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it Sito Instagram Una produzione Bonfire Sito  Instagram

Om Podcasten

Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note.-Testi di unaparolaalgiorno.it https://unaparolaalgiorno.it/-Una produzione Bonfire https://bonfire.land-Voce di Roberta Ricciardi e Giorgio MorettiMontaggio di Stefano RiggiSigla a cura di Emanuele Pavese