Ep.4: Anastasiia, l’importanza di sentirsi a casa

Anastasiia non ha mai creduto possibile che la guerra arrivasse fino a casa sua. Quando la Russia ha iniziato a invadere l’Ucraina e a bombardare Kiev è stata colta di sorpresa e, in poche ore, si è ritrovata da sola lontana da casa. È arrivata in Italia dopo un giro complesso che l’ha portata ad abbandonare un altro rifugio. Ora vive a Milano, ha mosso i primi passi verso una nuova carriera lavorativa e si è sentita di nuovo a casa.

Om Podcasten

Cambiare paese, attraversare confini e conflitti, mettere radici in una terra lontana da casa. Sono tante le storie di migranti, tante e diverse. I protagonisti di questa serie sono migranti che hanno sfidato le difficoltà di un paese straniero, e hanno deciso di superarle a partire dallo studio della lingua e della cultura del nostro paese. Storie, sfide e ragioni per restare. In tutte queste storie possiamo ritrovare la stessa volontà: costruire una vita, trovare un lavoro e un posto da poter chiamare 'casa'.Credits: "Una ragione per restare" è una serie podcast di Chora promossa da Randstad. Raccontata da Alberto Malanchino, scritta da Simone Clemente, in redazione Alice Facchini. I fonici di presa diretta sono Aurora Ricci e Lucrezia Marcelli. Il fonico di studio è Luca Possi. La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Emanuele Moscatelli e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma.