Dora Maar - Disincontro

Nata a Parigi nel 1907, cresce fra la Francia e l’Argentina. Conosce Cartier Bresson e Man Ray, si dedica alla fotografia e alla pittura. Nel ’34 firma il manifesto surrealista di Andre’ Breton, si accende per la politica, milita nell’estrema sinistra. Indipendente e passionale, erotismo e misticismo sono i tratti caratteristici del suo lavoro. Nel ’35 conosce Picasso, sul set di un film di Jean Renoir, lei e’ la fotografa di scena. Lui la usera’ come modella per moltissime opere, tra cui Guernica. Dopo una relazione di 9 anni, vivra’ sempre nel suo ricordo. Muore in una casa di riposo per anziani, nel 1997.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Sono persone luminose, ironiche. Sono donne che Concita De Gregorio ha incontrato, in qualche momento della sua vita, e che è poi tornata a cercare. Per anni, decenni, ha studiato la loro lingua per entrare nei loro panni. Le parole che ascolterete sono state tutte scritte, dette da ciascuna di loro. De Gregorio le ha cucite insieme per restituire la voce che non hanno avuto in vita. Sono state escluse, a volte imprigionate perché libere, irregolari, profetiche. "Ho immaginato che si alzassero in piedi al loro funerale per dire a tutti “un’ultima cosa”: chi sono stata e sono davvero, ve lo racconto io."