Investimento

L’investimento non è un privilegio riservato a chi possiede grandi conoscenze o capitali consistenti, ma è una prassi alla portata di ogni portafoglio, che beneficia soprattutto di tempo e pazienza. Esistono diverse tipologie di professionisti, che operano all’interno di un mercato ben regolamentato e che pone al centro la tutela dei piccoli investitori: il dovere di queste figure professionali è proporre a ogni cliente lo strumento finanziario che meglio si adatta alle sue finalità, alle sue disponibilità economiche e anche ai suoi valori. È quello che ha scelto di fare Giulia, l’ospite di questo episodio, che ha deciso di investire solo in progetti e imprese di cui sposa la missione e l’operato.

Om Podcasten

Il titolo di questa serie s’ispira a “Donne che parlano”, un romanzo di Miriam Toews in cui un gruppo di ragazze, adulte e anziane si raduna in un fienile per determinare il proprio futuro attraverso un confronto verbale collettivo: in sostanza, esse prendono decisioni grazie alle parole. Perché non provare a fare lo stesso con i numeri? “Donne che contano” vuole condurre chi ascolta a guardare il denaro con maggiore consapevolezza, senza temerlo o disprezzarlo, senza idolatrarlo o ignorarlo, limitandosi a considerarlo quello che è: uno strumento per consentirci di vivere bene il presente, guardare con occhio sereno il futuro e, in alcuni casi, fare pace col passato. Ciascun tema viene affrontato da una prospettiva di genere grazie a una pluralità di voci: testimoni e professioniste che portano la loro storia di lavoratrici, produttrici di reddito, talvolta genitrici, sicuramente donne. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.