Portnoy

In questa prima puntata parleremo di un libro che, quando uscì per la prima volta, nel 1969, fece tremare un paese. A distanza di più di cinquant’anni, l’uragano Portnoy promette di portare ancora scompiglio nella comunità dei lettori, non per lo scandalo, ma per le sue formidabili qualità letterarie. Quella che arriva in libreria in questi giorni è un’edizione completamente nuova, a partire dal titolo, che s’interroga sul concetto di fedeltà nella traduzione, e riporta al centro il personaggio, come sanno fare i grandi romanzi.Ne parliamo con Matteo Codignola, curatore e traduttore dell’edizione che inaugura la ripubblicazione presso Adelphi di tutte le opere di Philip Roth in nuova traduzione, e con la Professoressa Elèna Mortara, grande esperta di Roth e curatrice del Meridiano a lui dedicato.Cover: © CAPP ENTERPRISES, INC.

Om Podcasten

Vedere voci è un podcast di Adelphi che mette al centro i libri, la loro singolarità, i mondi che raccontano e a volte celano e chi li ha creati. In questo podcast troverete contenuti esclusivi sui libri della nostra casa editrice. Ogni puntata proporrà agli ascoltatori nuove interviste con autori, traduttori e curatori, ma anche approfondimenti tematici e letture tratte dalle novità e dai classici Adelphi. Buon ascolto!Cura editoriale di Roberto Colajanni e Matteo BaldiMusiche de i caniCoordinamento tecnico e post-produzione di Luca BozzoliLetture di Andrea CecchiPer la voce di Han Kang nella sigla di Vedere voci: © Nobel Prize Outreach. Production: SVTLa cover del podcast © Kazumasa Nagai, Kazumasa Nagai One-Man Show (1968).