Trasferirsi all'estero: quali conseguenze psicologiche e come affrontarle.

La vita è un viaggio continuo, un cambiamento senza fine costellato di eventi e esperienze. Le emozioni che proviamo ci aiutano a crescere, ci proteggono e ci portano ad evolvere e spesso ci costringono a fermarci.A volte senti l’esigenza di un cambiamento senza avere un obiettivo chiaro e definito, semplicemente qualcosa spinge dentro di te affinchè le cose vadano diversamente da come vanno , ma non sai come potrebbero trasformarsi.Il cambiamento arriva anche bruscamente per forze superiori, ci troviamo a fare i conti con cose più grandi di noi, a rivoluzionare tutto.Molti expat italiani hanno dovuto – o voluto – compiere quel famoso primo passo intriso di coraggio e paura, dal quale sono nate nuove prospettive e nuove difficoltà. Affrontare le conseguenze complesse legate all’ esperienza di cambiamento e mobilità non è una passeggiata.Molti si sono affacciati ai nuovi contesti supportati da professionisti psicologi, imparando a conoscersi passo dopo passo e cercando attivamente strategie per prendersi cura del proprio benessere.Altri invece sono partiti da soli, consci di poter contare solo ed esclusivamente sulle proprie forze, perchè il viaggio ti mette davanti a te stesso.. Questa puntata è dedicata a te che stai compiendo un viaggio fuori e dentro di te.

Om Podcasten

Viaggi di crescita interiore è il podcast dal quale è possibile partire per attraversare il cambiamento e accogliere la trasformazione nella propria vita. Un podcast che vuole essere medicina per l'anima e psicoeducazione per consentire di comprendere, gestire e attraversare i momenti difficili. Un viaggio verso la consapevolezza del corpo e la disciplina della mente. Il podcast offre speech, meditazioni e visualizzazioni guidate. A cura della Dott.ssa Francesca Peruzzi, psicologa. Parti con me, in un piccolo grande viaggio di crescita interiore www.francescaperuzzi.it