Homo ludens - Il videogame tra influencer, content creator e superstar

Percepito fino a pochi anni fa come una perdita di tempo, il gaming ha generato un’economia impressionante, una serie di figure professionali prima inesistenti e, non di rado, rampe di lancio per il successo di interpreti e divulgatori. I videogiochi sono cresciuti e si sono evoluti insieme con il loro pubblico e fra proplayer, mental coach e content creator, l’homo sapiens è diventato homo ludens. A Videogame ne parliamo con Giorgio “Pow3R” Calandrelli, fra i content creator più seguiti in Italia, con Virginia “Kafkanya” Gambatesa, poliedrica variety streamer, e con Antonella “Himorta” Arpa, regina delle cosplayer.

Om Podcasten

Sono ovunque, anche dove non te lo aspetti. E non sono l’ultima moda passeggera, come in molti credono, ma sono destinati a ridisegnare le nostre vite, ben oltre il tempo libero. Parliamo dei videogiochi che, evasi dalle console, dai pc di qualche nerd e dalle sale arcade anni ‘80, sono diventati un fenomeno inarrestabile, che ha cambiato, oltre all’intrattenimento, la didattica, la comunicazione, lo sport, l’economia fino a conquistare il mondo intero. “Videogame - Molto di più in gioco” è la nuova serie podcast di Radio 24 in cui Emilio Cozzi, giornalista e divulgatore di spazio e tecnologia, racconterà come e perché i videogame sono parte della vita quotidiana di tutti noi, anche di chi non se n’è accorto .CREDITIVideogame - Molto di più in gioco di Emilio CozziSound design Alessandro ChiappiniProducer Riccardo Poli e Pier-Luca PuzzangheraCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni