Il gioco (d)e(l)la distribuzione

Viviamo nell’era della disponibilità totale delle forme di intrattenimento.Possiamo accedere al 90% della produzione musicale mondiale in un istante, per ascoltarla in streaming, senza nemmeno scaricarla. Abbiamo a portata di click cataloghi sconfinati di film e serie TV e grazie alle magie dell’ecommerce possiamo comprare qualsiasi prodotto ci salti in mente e riceverlo a domicilio nel giro di poche ore.E con i videogiochi come funziona?A Videogame ne parliamo con Riccardo Albini, fondatore di Videogiochi, la prima rivista di settore in Italia, e Marco Spelgatti di Owof games, studio di sviluppo indipendente, molto indipendente.

Om Podcasten

Sono ovunque, anche dove non te lo aspetti. E non sono l’ultima moda passeggera, come in molti credono, ma sono destinati a ridisegnare le nostre vite, ben oltre il tempo libero. Parliamo dei videogiochi che, evasi dalle console, dai pc di qualche nerd e dalle sale arcade anni ‘80, sono diventati un fenomeno inarrestabile, che ha cambiato, oltre all’intrattenimento, la didattica, la comunicazione, lo sport, l’economia fino a conquistare il mondo intero. “Videogame - Molto di più in gioco” è la nuova serie podcast di Radio 24 in cui Emilio Cozzi, giornalista e divulgatore di spazio e tecnologia, racconterà come e perché i videogame sono parte della vita quotidiana di tutti noi, anche di chi non se n’è accorto .CREDITIVideogame - Molto di più in gioco di Emilio CozziSound design Alessandro ChiappiniProducer Riccardo Poli e Pier-Luca PuzzangheraResponsabile di produzione Guido ScottiCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni