Ludo ergo sum: videogiochi e intelligenze artificiali

Il videogioco è stato uno dei campi di prova che hanno permesso all’intelligenza artificiale di evolversi fino a traguardi fantascientifici. A sua volta, il mondo delle reti neurali e del deep learning promette, e minaccia, un impatto decisivo sul futuro del gaming. Fra nuovi nirvana e rischi di apocalisse, come si evolverà il rapporto tra videogioco e AI? A Videogame ne parliamo con Enrico Pagliarini, conduttore di "2024" su Radio 24, e con Lorenzo “LRNZ” Ceccotti, fumettista, videogiocatore e cofondatore di Egair, associazione europea per la regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale.

Om Podcasten

Sono ovunque, anche dove non te lo aspetti. E non sono l’ultima moda passeggera, come in molti credono, ma sono destinati a ridisegnare le nostre vite, ben oltre il tempo libero. Parliamo dei videogiochi che, evasi dalle console, dai pc di qualche nerd e dalle sale arcade anni ‘80, sono diventati un fenomeno inarrestabile, che ha cambiato, oltre all’intrattenimento, la didattica, la comunicazione, lo sport, l’economia fino a conquistare il mondo intero. “Videogame - Molto di più in gioco” è la nuova serie podcast di Radio 24 in cui Emilio Cozzi, giornalista e divulgatore di spazio e tecnologia, racconterà come e perché i videogame sono parte della vita quotidiana di tutti noi, anche di chi non se n’è accorto .CREDITIVideogame - Molto di più in gioco di Emilio CozziSound design Alessandro ChiappiniProducer Riccardo Poli e Pier-Luca PuzzangheraCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni