Preservazione - Vivere ben oltre il game over

Il videogioco ha un problema di preservazione. La preservazione è un tema complicato, perché la domanda che pone non si applica solo al breve termine. Sarà possibile giocare a Super Mario Bros o Fortnite tra tre secoli? E se opporsi all’oblio è costoso, che cosa merita di essere tramandato ai posteri? Quanto si preserva; quando si preserva? Abbiamo alcune risposte, ma sono difficili e destabilizzanti. In questo episodio ci misuriamo con l’impermanenza digitale, parlandone con Marco Vernillo, collezionista, restauratore e storico dell’epoca arcade, e con Andrea Dresseno, presidente dell’associazione IVIPRO.

Om Podcasten

Sono ovunque, anche dove non te lo aspetti. E non sono l’ultima moda passeggera, come in molti credono, ma sono destinati a ridisegnare le nostre vite, ben oltre il tempo libero. Parliamo dei videogiochi che, evasi dalle console, dai pc di qualche nerd e dalle sale arcade anni ‘80, sono diventati un fenomeno inarrestabile, che ha cambiato, oltre all’intrattenimento, la didattica, la comunicazione, lo sport, l’economia fino a conquistare il mondo intero. “Videogame - Molto di più in gioco” è la nuova serie podcast di Radio 24 in cui Emilio Cozzi, giornalista e divulgatore di spazio e tecnologia, racconterà come e perché i videogame sono parte della vita quotidiana di tutti noi, anche di chi non se n’è accorto .CREDITIVideogame - Molto di più in gioco di Emilio CozziSound design Alessandro ChiappiniProducer Riccardo Poli e Pier-Luca PuzzangheraResponsabile di produzione Guido ScottiCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni