Senza toccare palla - Quando il videogame simula lo sport

Da Fifa a Ea Sports Fc 24, passando per la battaglia contro Pes, dallo sport tradizionale alla sua simulazione su schermo: come e perché in molti considerano i titoli sportivi, quelli come Nba 2k o Madden Nfl, l’essenza più pura del gaming? Una storia di campioni, diritti e di economie che nemmeno uno stadio. A Videogame ne parliamo con Pierluigi Pardo, voce e volto fra i più noti dello sport italiano (anche digitale), Giorgia Casciaroli, campionessa europea di eFootball, e Gian Luca Voulaz, fondatore e amministratore delegato di Sobesport, società che gestisce i diritti di immagine di atleti e allenatori.

Om Podcasten

Sono ovunque, anche dove non te lo aspetti. E non sono l’ultima moda passeggera, come in molti credono, ma sono destinati a ridisegnare le nostre vite, ben oltre il tempo libero. Parliamo dei videogiochi che, evasi dalle console, dai pc di qualche nerd e dalle sale arcade anni ‘80, sono diventati un fenomeno inarrestabile, che ha cambiato, oltre all’intrattenimento, la didattica, la comunicazione, lo sport, l’economia fino a conquistare il mondo intero. “Videogame - Molto di più in gioco” è la nuova serie podcast di Radio 24 in cui Emilio Cozzi, giornalista e divulgatore di spazio e tecnologia, racconterà come e perché i videogame sono parte della vita quotidiana di tutti noi, anche di chi non se n’è accorto .CREDITIVideogame - Molto di più in gioco di Emilio CozziSound design Alessandro ChiappiniProducer Riccardo Poli e Pier-Luca PuzzangheraCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni