Un videogame tira l’altro - Il “best of” che non ti aspetti

Un po’ come fecero i Blue, boy band britannica di inizio anni 2000, che dopo solo tre dischi fecero un best of, noi di Videogame vogliamo ripercorrere, dopo dodici puntate, il meglio di questa prima stagione. Dalla viva voce di Frank Miller, l’uomo che ha inventato 300 e Sin City, a Pier Luigi Pardo, storica voce di Pes, Fifa prima ed FC oggi; da Cristina Scabbia, metal queen, voce dei Lacuna Coil e accanita gamer, a Richard Garriott, lord british per chi di giochi se ne intende, un riassunto delle puntate precedenti, di quelli che, nelle serie televisive, permettono di rivedere i momenti chiave della prima stagione per godersi di più quello che arriverà nella seconda. E siatene certi, arriverà molto, molto presto!

Om Podcasten

Sono ovunque, anche dove non te lo aspetti. E non sono l’ultima moda passeggera, come in molti credono, ma sono destinati a ridisegnare le nostre vite, ben oltre il tempo libero. Parliamo dei videogiochi che, evasi dalle console, dai pc di qualche nerd e dalle sale arcade anni ‘80, sono diventati un fenomeno inarrestabile, che ha cambiato, oltre all’intrattenimento, la didattica, la comunicazione, lo sport, l’economia fino a conquistare il mondo intero. “Videogame - Molto di più in gioco” è la nuova serie podcast di Radio 24 in cui Emilio Cozzi, giornalista e divulgatore di spazio e tecnologia, racconterà come e perché i videogame sono parte della vita quotidiana di tutti noi, anche di chi non se n’è accorto .CREDITIVideogame - Molto di più in gioco di Emilio CozziSound design Alessandro ChiappiniProducer Riccardo Poli e Pier-Luca PuzzangheraCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni