05. Le maestre di via Paravia, la scuola elementare senza italiani
La scuola elementare di via Paravia è nel quartiere delle case popolari di San Siro a Milano. Proprio dietro piazza Selinunte, dove spesso gli eroi di strada sono rapper che cantano del degrado del posto dove vivono e del sogno della ricchezza a tutti i costi. Qui le classi sono a maggioranza non italiana con percentuali che sfiorano il cento per cento. Questo perché gli italiani se ne vanno. Si spostano verso il centro città o verso scuole private e abbandonano il proprio bacino scolastico d’utenza. Nell’area urbana milanese sono circa settantamila i giovani senza passaporto italiano che frequentano le scuole dell’obbligo. Nonostante le difficoltà, lo sforzo didattico innovativo premia molte realtà. Uno degli strumenti vincenti è il metodo di studio che favorisce l’apprendimento veloce dell’italiano e un approccio diverso allo studio. Le maestre di via Paravia raccontano come vivono con i loro bambini e come la scuola sia diventato un punto di riferimento per le famiglie e per il quartiere.