06. Un uomo libero come te, l'ergastolano che ha sfidato il male

Roberto Cannavò è stato condannato all’ergastolo e, in vari processi, riconosciuto colpevole di tredici omicidi e di associazione mafiosa. Il suo percorso lo ha portato, come prevede la legge, ad ottenere, dopo 26 anni di carcere, la libertà vigilata: di giorno al lavoro, di notte in carcere. I cinque anni di questa vita sono terminati il 22 settembre 2023. Da quella data Roberto Cannavò è un uomo libero. La domanda di chi ascolta questa storia è: come conciliare la richiesta di sicurezza sociale con il percorso di chi in carcere cerca una nuova possibilità di vita? E poi: la pena detentiva attraverso quali passaggi può diventare realmente riabilitativa? Infine: chi è oggi Roberto Cannavò?

Om Podcasten

Il corpo o la nostra mente. Il luogo in cui viviamo o quello in cui si è costretti a vivere. La libertà può assumere mille forme ma anche l'assenza di libertà può impadronirsi della nostra vita in modi altrettanto vari. . Alcune volte questo meccanismo è consapevole, più spesso invece è un treno che deraglia. Questo è un viaggio alla ricerca delle vie di uscita. Storie di destini che voltano pagina, di luci che si riaccendono in fondo a un tunnel senza speranza. Persone che non si sono arrese anche quando tutto intorno sembrava finire. Parole e voci di chi ha lottato per rinascere. Luca Benecchi insegue racconti inaspettati, traportandoci in un luogo spesso completamente buio nel quale è obbligo trovare uno spiraglio di luce, un indizio che ci porti verso la libertà